Cos'è precessione degli equinozi?

Precessione degli Equinozi

La precessione degli equinozi è un lento e continuo cambiamento nell'orientamento dell'asse di rotazione della Terra rispetto alle stelle fisse. Si manifesta come uno spostamento graduale degli equinozi (i punti in cui l'eclittica interseca l'equatore celeste) lungo l'eclittica.

Cause:

La precessione è causata principalmente dalla forza di marea esercitata dal Sole e dalla Luna sull'ellissoide terrestre. La Terra non è una sfera perfetta, ma è leggermente schiacciata ai poli e rigonfia all'equatore. Questa forma irregolare, combinata con le forze gravitazionali del Sole e della Luna, crea una coppia che tende a raddrizzare l'asse di rotazione della Terra. Tuttavia, a causa della rotazione terrestre, questa coppia non raddrizza l'asse, ma lo fa "precedere" come una trottola. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/coppia%20gravitazionale per una spiegazione più dettagliata.

Periodo:

Il periodo di precessione, ovvero il tempo necessario per un ciclo completo di precessione, è di circa 25.771,5 anni (spesso arrotondato a 26.000 anni). Questo periodo è conosciuto come l'anno platonico o il Grande Anno. Guarda l' https://it.wikiwhat.page/kavramlar/anno%20platonico.

Conseguenze:

  • Spostamento delle stelle polari: A causa della precessione, la stella che attualmente appare più vicina al polo nord celeste (cioè la stella polare, attualmente Polaris) cambierà nel tempo. Tra circa 13.000 anni, la stella Vega nella costellazione della Lira sarà la nostra stella polare. Ulteriori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/stella%20polare .
  • Cambiamenti nelle date delle stagioni: La precessione influisce sulle date precise in cui iniziano le stagioni astronomiche (equinozi e solstizi). Anche se il calendario Gregoriano tiene conto di questo effetto, inizialmente il calendario Giuliano non lo considerava, accumulando un errore che portò alla sua riforma.
  • Variazioni nelle coordinate celesti: Le coordinate celesti delle stelle (ascensione retta e declinazione) cambiano lentamente nel tempo a causa della precessione. Questo significa che le carte stellari devono essere aggiornate periodicamente per tener conto di questo effetto.
  • Influenza sulla astrologia: La precessione ha importanti implicazioni per l'astrologia, in quanto modifica la posizione dei segni zodiacali rispetto alle costellazioni reali. Molti astrologi, tuttavia, non tengono conto della precessione, usando quindi una versione fissa dello zodiaco (zodiaco tropicale).

Tipi di precessione:

Oltre alla precessione lunisolare (la precessione principale causata dal Sole e dalla Luna), esiste anche una precessione planetaria, che è un piccolo cambiamento nell'orientamento dell'eclittica causato dalle perturbazioni gravitazionali degli altri pianeti del sistema solare. La combinazione della precessione lunisolare e della precessione planetaria è chiamata precessione generale. Ci sono anche delle piccole oscillazioni sovrapposte alla precessione principale, chiamate nutazioni, dovute a variazioni periodiche nella posizione della Luna e del Sole.